Il campo 16×16 ha un'area tre volte maggiore ma solo 40 mine (densità ~15.6%, leggermente inferiore al 12.3% del livello base).
Richiede più attenzione alle relazioni tra numeri, spesso basandosi su "ipotesi probabilistiche".
Giocatori esperti completano generalmente in 60-150 secondi.
Clicca nella zona centrale (es. incrocio righe/colonne 8-9) per ridurre il rischio mine (il centro ne ha meno).
Se appare un'ampia area vuota, segnala subito le mine evidenti vicino ai numeri (come l''1' adiacente).
Dividi il campo in 4-6 zone (in alto a sinistra, a destra, ecc.), gestendo prima bordi o aree con numeri fitti, evitando clic casuali.
Tre 1 consecutivi sul bordo indicano una mina nella cella centrale.
Esempio: La cella B richiede 3 mine nelle 5 celle sotto A/B/C, la cella D 2 mine a destra. Combinando: mina sotto A, 1 mina sotto B, sicuro sotto C.
Il primo 3 richiede due mine consecutive a destra, il secondo 3 una mina a sinistra, creando una catena di segnalazioni.
- Mine rimanenti: 40 - mine segnate = mine da trovare.
- Confronto densità: Se N celle inesplorate contengono M mine rimanenti, la probabilità per cella è M/N. Privilegia zone a basso rischio.
- Strategia forzata: A parità di probabilità, scegli celle vicine ad aree esplorate.
- Usa il doppio clic (entrambi i tasti) per espandere rapidamente zone sicure.
- Per zone ad alta probabilità, segnale prima e poi doppio clic sui numeri vicini.
- Segnala "zone sospette" con punti interrogativi (tasto destro) per non compromettere la logica.
- Usa codici colore (in alcuni strumenti) per differenziare livelli di probabilità.
Quando restano aree isolate:
- Gestisci prima piccole zone con mine residue chiare (es. 3 celle con 1 mina).
Determina la direzione dei campi minati tramite continuità numerica, segnando prima mine ovvie (es. a sinistra del secondo 3).
- Segnala solo mine certe (100%) per evitare confusione.
- 70% del tempo per logica certa, 30% per ipotesi probabilistiche.
- Se un'ipotesi supera il 50% di fallimento, ricomincia per risparmiare tempo.
- Inizia cliccando al centro (20-30 caselle libere).
- Segnala mine ovvie ai bordi (es. '1' e '2' adiacenti).
- Estendi la catena logica alle zone numerose.
- Negli ultimi 10-15 secondi, gestisci gli ultimi 2-3 blocchi rischiosi con decisione.